Le certificazioni indispensabili nella compravendita degli immobili
Elenco delle certificazionida richiedere al momento della compravendita di un immobile. Certificazioni compravendita
Elenco delle certificazionida richiedere al momento della compravendita di un immobile. Certificazioni compravendita
Pagella del rumore La norma Uni 11367 stabilisce per tutti gli edifici, eccetto attività ricreative e di culto, edifici commerciali, scuole e ospedali, i valori massimi di rumorosità consentiti.
Se verrà approvata la sentenza, non sarà più necessaria l’unanimità per la revisione delle tabelle millesimali, ma basteranno 500 millesimi e la metà più uno dei presenti in assemblea. Sentenza 18477/2010
Norme di comportamento durante le emergenze in ascensore e consigli per un utilizzo corretto. Guida ascensore 2
Una guida per rendere familiare una macchina complessa come l’ascensore, che fornisce gli elementi per utilizzarlo al meglio e per conservarne l’efficienza negli anni, sensibilizzando gli utenti ai principali problemi di sicurezza connessi con l’uso dell’ascensore, in modo da aumentare la confidenza con il mezzo, riducendo la possibilità di incidenti causati da comportamenti maldestri od […]
Unica ritenuta per bonifici 36-55% Dal 1° Luglio 2010 le banche e Poste Italiane, devono operare una ritenuta del 10% sui bonifici che fruiscono delle detrazioni fiscali del 36% e del 55%; detta ritenuta è alternatva alle altre ritenute del 4% o del 20% ed è stata predisposta per evitare la carenza di liquidità per […]
Proroga 770 E’ stato deciso di prorogare il periodo utile per la presentazione dei modelli 770 semplificati od ordinari, al 20 Agosto 2010. Resta invece fissato per il 5 Agosto il termine per la presentazione dei modelli 770 dei contribuenti interessati dagli studi di settore.
Ritenuta 10% automatica E’ fissato per ottobre 2010 il termine ultimo per l’adeguamento, da parte degli istituti di credito e delle Poste, delle procedure dei bonifici del 36 e del 55%, in modo che la ritenuta del 10% venga applicata automaticamente, senza incorrere in sanzioni in caso di errore.